Il metodo danese per ... crescere i bambini
- una mamma in famiglia
- 11 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Questa estate sono stata in vacanza con la mia famiglia di Danimarca.
Premetto che adoro viaggiare, e gli anni contrassegnati dal Covid hanno lasciato un grande vuoto nel mio spirito.
Ad ogni modo quest'estate abbiamo fatto la prima vacanza "seria" da grande per il nostro piccolino di 5 anni.
Probabilmente in un altro post raccontero' della nostra vacanza di 9 giorni in Danimarca.
In questo vorrei invece parlarvi di un libro che ho scoperto per caso di ritorno in Italia.
"Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni" di Jessica Joelle Alexander e Iben Sandhal.
Premessa
Avevo letto, ancor prima di partire per la Danimarca, dello spirito Danese di essere "sereni" e "soddisfatti" che viene chiamato, comunemente, Hygge.
Se cercherete la parola su Internet troverete sicuramente varie definizioni, qui vi descrivero' come ho respirato l'Hygge.
Serenita', appagamento, soddisfazione e' lo stato d'animo prevalente, l'essere felici di quello che si ha senza troppi pensieri.
Certo Hyggie e' anche famigliarita', accoglienza... ma in qualsiasi modo vogliamo definirlo e' quello che sentiamo che fa la differenza.
Di ritorno dalla nostra vacanza, mentre ero alla ricerca di un libro che potesse sostenermi in una delle fasi delicate di crescita di nostro figlio, mi sono trovata di fronte, quasi per magia, a questo libro,
Fresca del ricordo dell'aria danese ho deciso di provare a leggerlo, sperando di trovare una risposta o una guida alle mie domande da mamma.
Risultato
Il libro mi e' piaciuto, tanto che sono qui a consigliarlo.
Non ci sono soluzioni immediate, ne' risposte a problemi irrisolvibili.. ci sono principalmente esempi di come applicare la serenita' anche nella vita con i nostri figli.
Come esserli affianco durante il percorso di crescita senza soffocarli con le nostre attenzioni, le nostre paure e aspettative.
Ma semplicemente mostrandoci a loro come delle guide, lasciando che si esprimano e che trovino il loro modo di essere felici, crescendo.
Sembra un consiglio facile, talmente semplice da seguire ma non e' cosi'.
Tante volte i genitori soffocano i figli con le loro aspettative, li forzano a cercare di avere quello che non hanno avuto loro, come se questo fosse quello che vogliono i nostri figli.
Potrebbe essere, invece, che loro siano diversi da noi, ed anche in questo caso il nostro scopo e' quello di aiutare a trovarli la loro strada.
Come?
Talvolta spronandoli a migliorarsi, altre volte dovremo indirizzare i loro desideri, altre volte dovremo sempliecemente darli la mano finche' la vorranno e lasciarli camminare da soli quando saranno pronti.
Ma noi genitori saremo sempre li' dove loro vorranno trovarci.







Commenti