Riduttori per una notte serena
- una mamma in famiglia
- 27 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 nov 2023
Una volta nato il cucciolo i neo genitori dovranno decidere dove far dormire il piccolo. Se siete al primo figlio, in attesa che il nostro lui o la nostra lei ci facciano capire dove preferiscono dormire, di solito cercherete di seguire i consigli degli ospedali o degli amici e parenti. Tanti preferiscono non far dormire il piccolo nel letto con i genitori, sin da neonati, altri invece decideranno di farlo dormire, almeno inizialmente, nel "lettone".
A seconda dell'ospedale potrebbe essere che venga suggerito di tenere i piccolini nel lettone, almeno per il primo mese.
La motivazione principale, riguardo questo suggerimento deriva dal fatto che, in questo modo, i genitori sono fisicamente piu' vicini ai loro piccoli e piu' facilmente potrebbero sentire se ci sono problemi durante la notte. Per coloro che sceglieranno il lettone sono tante le alternative per la notte dei nostri cuccioli. Una tra queste e' l'utilizzo di un comodo riduttore che rassicuri a lui uno spazio dove dormire in tutta serenita' ed ai nuovi genitori l'idea che il sonno possa essere piu' sereno. I riduttori si possono utilizzare nel lettone con i genitori, a patto che sia messo in mezzo, nel lettino o in vacanza. L'importante e' che venga utilizzato seguendo attentamente le indicazioni riportate sul riduttore scelto senza nessuna variazione. Per ogni dubbio ricordate che potete sempre contattare il produttore del riduttore e soprattutto che il cucciolo deve dormire a pancia in su.
In ogni caso, il mio suggerimento e' questo, qualsiasi soluzione decidiate di adottare per il riposo notturno vostro e del vostro piccolo cercate di pensare alla soluzione che sia piu' adatta a voi e alla vostra famiglia.
Con una particolare attenzione al vostro piccolo, ed ai cambiamenti che questo ha portato in famiglia.
Ovvero se passa la notte a piangere e nessuno in casa riesce a dormire il primo suggerimento che mi viene in mente e' cercate di capire se la soluzione adottata e' "adatta" alla vostra famiglia.
Inutile ostinarsi a farlo dormire in una cameretta nuova, tutta fiammante, se a pochi giorni di vita l'unica cosa che vorrebbe e' sentire il calore della mamma, con cui oltretutto e' stato per ben nove mesi...
Oppure se a letto i genitori si muovono come dei rinoceronti, scusatemi rinoceronti, dando calci e pugni durante il sonno... forse avere un bambino di pochi chilogrammi in mezzo al lettone non e' proprio la scelta piu' felice.
Insomma utilizzate l'approccio che piu' si addice alla vostra famiglia e al vostro stile di vita notturno, solo prendete in considerazione che un bambino/a porta inevitabilmente un cambiamento che non deve essere ignorato.
Buona notte a tutti!

Comments